Matenadaran, donata una copia veneziana (1807) del “Libro delle Lamentazioni” di San Gregorio di Narek

Matenadaran, donata una copia veneziana (1807) del “Libro delle Lamentazioni” di San Gregorio di Narek – Taleen Marikean, libanese di origini armene, ha donato una copia del 1807, stampata a Venezia nella tipografia mechitarista, del “Libro delle Lamentazioni” di San Gregorio di Narek, Dottore della Chiesa. La rilegatura incastonata fu commissionata nel 1810 dagli abitanti … Continua a leggere Matenadaran, donata una copia veneziana (1807) del “Libro delle Lamentazioni” di San Gregorio di Narek

MEKHITARIST CONGREGATION – PRESS RELEASE

MEKHITARIST CONGREGATION – PRESS RELEASE The announcement by the Mekhitarist Congregation, on May 31, 2016, informed the public that H.H. Pope Francis had named H.G. Levon Zekiyan, Archbishop of Catholic Armenians of Istanbul and Turkey, as the pontifical delegate for the Mekhitarist Congregation. The Holy See of Rome, beginning in the year 1977, periodically named … Continua a leggere MEKHITARIST CONGREGATION – PRESS RELEASE

ՄԱՄԼՈՅ ՀԱՂՈՐԴԱԳՐՈՒԹԻՒՆ – ՄԽԻԹԱՐԵԱՆ ՄԻԱԲԱՆՈՒԹԵԱՆ ԴԻՒԱՆԷՆ

ՄԱՄԼՈՅ ՀԱՂՈՐԴԱԳՐՈՒԹԻՒՆ – ՄԽԻԹԱՐԵԱՆ ՄԻԱԲԱՆՈՒԹԵԱՆ ԴԻՒԱՆԷՆ Դիւանիս 31 Մայիս 2016 թուակիր Հաղորդագրութեամբ տեղեակ պահեր էինք պատուական հասարակութիւնը որ, վերջին տասնամեակներու ընթացքին, Մխիթարեան Միաբանութեան դիմագրաւած տնտեսական և այլ կարգ մը հարցերուն առնչութեամբ, իբրեւ նեցուկ և օժանդակ նման հարցերու լուծման համար՝ Հռոմի Ս․ Աթոռին կողմէ կարգուած էին հերթաբար, 1977-էն սկսեալ, մասնաւոր խորհրդականներ և գործակատարներ, «այցելու» տիտղոսով և … Continua a leggere ՄԱՄԼՈՅ ՀԱՂՈՐԴԱԳՐՈՒԹԻՒՆ – ՄԽԻԹԱՐԵԱՆ ՄԻԱԲԱՆՈՒԹԵԱՆ ԴԻՒԱՆԷՆ

CONGREGAZIONE MECHITARISTA – COMUNICATO STAMPA

CONGREGAZIONE MECHITARISTA – COMUNICATO STAMPA Il comunicato di stampa, pubblicato da questa Segreteria, il 31 maggio 2016, informava il pubblico che, negli ultimi decenni, a partire dal 1977, la S. Sede di Roma, al fine di aiutare a risolvere certe difficoltà di ordine economico e altro in cui incorreva la Congregazione Mechitarista, aveva provveduto, periodicamente, … Continua a leggere CONGREGAZIONE MECHITARISTA – COMUNICATO STAMPA

Byron e i Mechitaristi

Byron e i Mechitaristi – Nel 1816, George Gordon Byron, stanco della vita turbolenta a Venezia, si reca sull’Isola di San Lazzaro, nel monastero dei Mechitaristi. Scriveva in una lettera:”Per divertimento ogni giorno studio la lingua armena nel monastero. Ho scoperto che dovevo tenere occupata la mia mente con qualcosa di difficile, così ho scelto la … Continua a leggere Byron e i Mechitaristi

Villa “degli Armeni”, Fiesso d’Artico

VILLA “DEGLI ARMENI” – FIESSO D’ARTICO – Villa Vitali, Flangini, Fini, Cottoni, Andriollo, Marchese de Seynos, detta “degli Armeni”, è una villa seicentesca a pianta veneta, con due piani e sottotetto, inserita assieme a due barchesse e ad un oratorio in un parco molto esteso. La villa è un’interessante costruzione padronale dalla forma parallelepipeda, perfettamente … Continua a leggere Villa “degli Armeni”, Fiesso d’Artico

Villa Marini Albrizzi degli Armeni, San Zenone degli Ezzelini (TV)

VILLA MARINI ALBRIZZI degli ARMENI, San Zenone degli Ezzelini (TV) – Appare per la prima volta in un documento ufficiale nel 1637 come abitazione del veneziano Alvise Marini. Ancora al momento della stesura dell’estimo del 1713-1717, risultavano proprietari i suoi nipoti, i quali, alla morte dei rispettivi padri, avevano provveduto a frazionare il fabbricato, mantenendone … Continua a leggere Villa Marini Albrizzi degli Armeni, San Zenone degli Ezzelini (TV)

Villa Contarini, detta “degli Armeni”, ad Asolo

Villa Contarini, detta “degli Armeni”, ad Asolo Nota storicamente come “Villa degli Armeni”, il complesso venne fatto costruire nel 1558 dalla nobile famiglia dei Contarini o dalla famiglia veneziana dei Surian (originari di Acri, nell’odierna Israele), passando successivamente in eredità ai Contarini. Agli inizi del XIX secolo passò di mano per varie famiglie nobili, mentre … Continua a leggere Villa Contarini, detta “degli Armeni”, ad Asolo

Compendiose notizie sulla Congregazione de’ monaci armeni MECHITARISTI di Venezia nell’Isola di San Lazzaro (Tipografia di suddetta Isola, 1819)

Compendiose notizie sulla Congregazione de’ monaci armeni MECHITARISTI di Venezia nell’Isola di San Lazzaro (Tipografia di suddetta Isola, 1819) CONGREGAZIONE MECHITARISTICA VITA DEL FONDATORE MECHITAR di Pietro Dottore Armeno Fondatore di questa Congregazione nacque in Sebaste città dell’Ar- menia Minore l’anno 1676 . Fu nella sua gioventù affidato alla cura di un Prete Armeno onde … Continua a leggere Compendiose notizie sulla Congregazione de’ monaci armeni MECHITARISTI di Venezia nell’Isola di San Lazzaro (Tipografia di suddetta Isola, 1819)