Accadde oggi: 13 ottobre 1668, stampata la prima Bibbia in armeno
Accadde oggi: 13 ottobre 1668, stampata la prima Bibbia in armeno Continua a leggere Accadde oggi: 13 ottobre 1668, stampata la prima Bibbia in armeno
Accadde oggi: 13 ottobre 1668, stampata la prima Bibbia in armeno Continua a leggere Accadde oggi: 13 ottobre 1668, stampata la prima Bibbia in armeno
Matenadaran, donata una copia veneziana (1807) del “Libro delle Lamentazioni” di San Gregorio di Narek – Taleen Marikean, libanese di origini armene, ha donato una copia del 1807, stampata a Venezia nella tipografia mechitarista, del “Libro delle Lamentazioni” di San Gregorio di Narek, Dottore della Chiesa. La rilegatura incastonata fu commissionata nel 1810 dagli abitanti … Continua a leggere Matenadaran, donata una copia veneziana (1807) del “Libro delle Lamentazioni” di San Gregorio di Narek
Continuano i lavori per l’istituzione del DIPARTIMENTO PER IL RESTAURO DELL’ARCHIVIO nel Patriarcato armeno di Gerusalemme – A Mayr Divan, l’Archivio dei Decreti e dei Documenti del Patriarcato Armeno di Gerusalemme, continuano i lavori per istituire il Dipartimento dedicato al restauro dei documenti conservati al suo interno. Il Dipartimento viene rifornito degli arredi e delle … Continua a leggere Continuano i lavori per l’istituzione del DIPARTIMENTO PER IL RESTAURO DELL’ARCHIVIO nel Patriarcato armeno di Gerusalemme
Compendiose notizie sulla Congregazione de’ monaci armeni MECHITARISTI di Venezia nell’Isola di San Lazzaro (Tipografia di suddetta Isola, 1819) CONGREGAZIONE MECHITARISTICA VITA DEL FONDATORE MECHITAR di Pietro Dottore Armeno Fondatore di questa Congregazione nacque in Sebaste città dell’Ar- menia Minore l’anno 1676 . Fu nella sua gioventù affidato alla cura di un Prete Armeno onde … Continua a leggere Compendiose notizie sulla Congregazione de’ monaci armeni MECHITARISTI di Venezia nell’Isola di San Lazzaro (Tipografia di suddetta Isola, 1819)
Nel 1733 Mechitar diede alle stampe una Bibbia che, essenzialmente, riproduceva una stampata nel 1666 da Oskan di Yerevan. Le stampe colorate a mano erano in ogni caso una novità. Nella figura la Bibbia è aperta al capitolo del Libro dei Proverbi. Secondo lo storico del quinto secolo, Koriwn, la frase dopo il titolo, Ճանաչել զիմաստութիւն … Continua a leggere Bibbia Armena pubblicata da Mechitar
Nel 1717 un giovane prete cattolico, Mkhit‘ar Sebastats‘i (Mechitar di Sebastia, l’odierna Sivas, in Turchia), fondò un monastero cattolico benedettino sull’isola di San Lazzaro a Venezia. Mechitar scrisse e pubblicò diversi lavori e divenne una fonte di ispirazione e di rinnovamento intellettuale nei secoli a venire. Il monastero divenne un centro per l’insegnamento della cultura armena … Continua a leggere Isola di San Lazzaro – Joseph Pennell