Armenia, il Ministero dell’Agricoltura promette: anno eccezionale per le albicocche

Armenia, il Ministero dell’Agricoltura promette: anno eccezionale per le albicocche – Il Ministero dell’Agricoltura armeno ha affermato che l’inverno freddo e la primavera in ritardo faranno in modo da non ridurre la resa delle albicocche, come invece accaduto lo scorso anno. Il vice-ministro Harutyunyan ha detto che quest’anno non ci sarà il rischio di gelate, … Continua a leggere Armenia, il Ministero dell’Agricoltura promette: anno eccezionale per le albicocche

Il filo tragico che lega il genocidio armeno e la Shoah è l’Islampolitik – Il Foglio

Il filo tragico che lega il genocidio armeno e la Shoah è l’Islampolitik – Il Foglio – JUDEN UND ÜBERJUDEN, EBREI E SUPEREBREI. Questo titolo delirante, antisemita e – come si vedrà – antiarmeno, corrispose alla normalità della politica, della cultura e dell’informazione tedesca dagli anni Novanta del XIX secolo sino al nazismo. Ciò basti per … Continua a leggere Il filo tragico che lega il genocidio armeno e la Shoah è l’Islampolitik – Il Foglio

Artsvik:”Lo scorso anno ho sognato di partecipare ad Eurovision, ed ora eccomi qui”

La rappresentante armena ad Eurovision, ARTSVIK, spiega di aver avuto un sogno premonitore – Durante una conferenza stampa, la cantante Artsvik, rappresentante della nazione armena ad Eurovision 2017, ha spiegato di aver avuto un sogno un anno fa in cui vedeva se stessa come partecipante alla competizione, e di essersi iscritta dopo due giorni. Secondo la cantante, … Continua a leggere Artsvik:”Lo scorso anno ho sognato di partecipare ad Eurovision, ed ora eccomi qui”

L’ambasciatore Mynasian ha partecipato alle commemorazioni del Genocidio Armeno a Roma e Napoli

S.E. Mynasian, ambasciatore armeno presso la Santa Sede, ha partecipato agli eventi organizzati in Italia in commemorazione al Genocidio Armeno – L’ambasciatore armeno presso la Santa Sede, S.E. Mikael Mynasian, ha partecipato ad una serie di eventi organizzati a Napoli e a Roma per commemorare il Genocidio Armeno. Il 23 aprile S.E. Mynasian ha partecipato … Continua a leggere L’ambasciatore Mynasian ha partecipato alle commemorazioni del Genocidio Armeno a Roma e Napoli

La Repubblica Ceca riconosce il Genocidio Armeno

La REPUBBLICA CECA riconosce il GENOCIDIO ARMENO – PRAGA: Il 25 aprile 2017, il giorno successivo alla commemorazione del 102° anniversario del Genocidio Armeno, anche la Camera Bassa della Repubblica Ceca ha approvato una risoluzione che riconosce ufficialmente il Genocidio. La legge, approvata all’unanimità, afferma (parziale): La Camera dei Deputati della Repubblica Ceca condanna i crimini … Continua a leggere La Repubblica Ceca riconosce il Genocidio Armeno

Vice-Presidente indiano in visita a Yerevan

Hamid Ansari appena atterrato a Zvartnots – YEREVAN: Il Vice-Presidente dell’India, Hamid Ansari, è appena atterrato a Yerevan in visita di cortesia, confermando le ottime relazioni bilaterali tra i due Paesi da 25 anni. Pur non riconoscendo ufficialmente il Genocidio Armeno, l’India mantiene ottimi rapporti diplomatici con l’Armenia, anche grazie ai commercianti armeni presenti in India … Continua a leggere Vice-Presidente indiano in visita a Yerevan

Tappeto realizzato dalle orfane armene a Ghazir

L’artista Soterios Gardiakos ha mostrato un tappeto della propria collezione – L’artista americano di origini greche, Soterios Gardiakos, ha mostrato sul proprio profilo di Facebook un tappeto appartenente alla propria collezione d’arte, prodotto nel 1926 dalle orfane armene a Ghazir, nell’allora Siria (oggi nel Libano). Nell’etichetta del tappeto appaiono alcuni dettagli della produzione, fatta grazie … Continua a leggere Tappeto realizzato dalle orfane armene a Ghazir

Genocidio Armeno, uno storico turco scopre una nuova prova dei fatti del 1915

Genocidio Armeno, il professor Taner Akcam scopre una nuova prova dei fatti del 1915 – Taner Akcam, storico turco presso l’università di Worcester, dopo decenni di ricerche sul Genocidio degli Armeni, ha affermato di aver ritrovato finalmente una prova decisiva dei crimini perpetrati dall’allora governo turco, che ha sempre negato qualsiasi coinvolgimento, e continua a farlo. … Continua a leggere Genocidio Armeno, uno storico turco scopre una nuova prova dei fatti del 1915

Da “La realtà dell’orco”, in memoria del popolo armeno sterminato

SILVANA DE MARI, su Facebook, ricorda il Genocidio Armeno – Nell’ora dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. L’inganno universale è affermare che l’Illuminismo sia stato tolleranza e amore per l’uomo: è stato odio. L’inganno universale è sostenere che il comunismo sia stato altro che sopraffazione dell’uomo sull’uomo. Il razzismo omicida di Hitler, … Continua a leggere Da “La realtà dell’orco”, in memoria del popolo armeno sterminato