Artsvik

ARTSVIK (1984) – Cantante armena – Nata il 21 ottobre 1984 a Kafan (Kapan, nella regione di Syunik), Artsvik Arutiunian è una cantante che rappresenterà l’Armenia alla prossima edizione di Eurovision 2017, a Kiev. Artsvik si trasferisce con la famiglia a Mosca già all’età di 5 anni, dove il padre stava preparando la sua tesi … Continua a leggere Artsvik

Artsvik Arutiunian rappresenterà l’Armenia ad Eurovision 2017

ARTSVIK ARUTIUNIAN rappresenterà l’ARMENIA ad EUROVISION 2017 – Yerevan, 31 gennaio: La cantante Artsvik rappresenterà l’Armenia all’Eurovision Song Contest 2017, esibendosi nella prima semifinale il 9 maggio. La seconda semifinale sarà l’11 maggio, mentre la finale il 13 maggio. Quest’anno, Eurovision si svolgerà in Ucraina, risultando il Paese vincitore della scorsa edizione. Lo slogan della … Continua a leggere Artsvik Arutiunian rappresenterà l’Armenia ad Eurovision 2017

Armenia, cripta Urartiana scoperta nei pressi di Gavar

ARMENIA, cripta URARTIANA scoperta nei pressi di GAVAR – Recenti scavi condotti a Gavar, nei pressi del lago Sevan, hanno portato alla luce una cripta Urartiana del VII secolo a.C. Gli oggetti portati alla luce andranno ad arricchire il museo a cielo aperto di Metsamor, nella regione di Armavir, come riportato da Tert.am. Il direttore scientifico … Continua a leggere Armenia, cripta Urartiana scoperta nei pressi di Gavar

Anna Kazanjian Longobardo

ANNA KAZANJIAN LONGOBARDO (1928) – Prima donna ingegnere alla Columbia – Nata nel 1928 a New York da una famiglia armena, Anna è considerata una delle pioniere delle donne in ingegneria. Il padre era un armeno proveniente da Aleppo, in Siria, mentre la madre, anch’essa armena, proveniva da Costantinopoli, sopravvissuta al Genocidio. Anna è stata la prima … Continua a leggere Anna Kazanjian Longobardo

Tbilisi: Chiesa Armena della Beata Vergine a rischio crollo

TBILISI: Chiesa Armena della Beata Vergine a rischio crollo – TBILISI: L’Associazione armena “Tiflis Hamkari” ha portato alla luce il pessimo stato di conservazione della Chiesa Armena della Beata Vergine Shamkortsev, detta anche Karmir Avetaran (cioè Vangelo Rosso), mostrando come sia a rischio crollo, anche a causa della costruzione di un edificio privato nei suoi pressi. … Continua a leggere Tbilisi: Chiesa Armena della Beata Vergine a rischio crollo

Armenia Films – Milano

ARMENIA FILMS – Gli armeni in Italia hanno sempre dato contributi importanti in svariati campi. Non fa eccezione il cinema italiano, anche se per una breve parentesi. Parliamo, naturalmente, di una delle case di produzione pioniere del cinema di inizi Novecento, la Armenia Films di Milano. La prima casa di produzione cinematografica, in assoluto, può essere … Continua a leggere Armenia Films – Milano

Armenia, Italia ed Iran gemellate da 3 ponti

Armenia, Italia ed Iran gemellate da 3 ponti – Quasi 10 anni fa, il 4 maggio 2006, per iniziativa dell’Associazione Zatik, venne posata una targa celebrativa sul ponte Milvio, per celebrare un gemellaggio tra l’Italia, l’Armenia e l’Iran attraverso un simbolo di amicizia e vicinanza, quale è il ponte. Sono stati scelti 3 ponti significativi … Continua a leggere Armenia, Italia ed Iran gemellate da 3 ponti

Vittoria Aganoor

VITTORIA AGANOOR (1855 – 1910) – Poetessa Nata nel 1855 a Padova da una famiglia di origini armene, Vittoria Aganoor è tra le poetesse più rispettate della letteratura italiana. Il padre, Edoardo Aganoor, era un conte di origini armene, e la madre era Giuseppina Pacini. La famiglia paterna era emigrata in Persia e poi in India … Continua a leggere Vittoria Aganoor

Ed Iskenderian

Ed Iskenderian (1921) – Inventore dell’albero a camme da racing – Nato nel 1921 a Tular County, in California, Ed Iskenderian è considerato una leggenda nel campo delle corse automobilistiche, per aver inventato l’albero a camme ad attuazione idraulica. Ed crebbe in una famiglia produttrice di vino, ma a causa della gelata di molti dei … Continua a leggere Ed Iskenderian

Hovhannes Adamian

Hovhannes Adamian (1879 – 1932) – Pioniere della TV a Colori – Nato nel 1879 a Baku da una famiglia di mercanti e petrolieri, Adamian era un ingegnere elettronico sovietico di origini armene, autore di 20 brevetti, tra cui, il più famoso, quello per la realizzazione di una TV a colori sfruttando la combinazione di … Continua a leggere Hovhannes Adamian