Accadde oggi: 13 ottobre 1668, stampata la prima Bibbia in armeno
Accadde oggi: 13 ottobre 1668, stampata la prima Bibbia in armeno Continua a leggere Accadde oggi: 13 ottobre 1668, stampata la prima Bibbia in armeno
Accadde oggi: 13 ottobre 1668, stampata la prima Bibbia in armeno Continua a leggere Accadde oggi: 13 ottobre 1668, stampata la prima Bibbia in armeno
2 settembre 1991 – 2 settembre 2020: Auguri Artsakh! – Il 2 settembre 1991 il Soviet supremo del Nagorno Karabakh decise di dichiarare la propria indipendenza dalla Repubblica dell’Azerbaigian, che aveva visto la luce solo 3 giorni prima. Il 26 novembre il Consiglio supremo dell’Azerbaigian riunito in sessione straordinaria votò una mozione per l’abolizione dello … Continua a leggere 2 settembre 1991 – 2 settembre 2020: Auguri Artsakh!
19 febbraio, compleanno di Hovhannes Tumanyan – Nella giornata di oggi, 19 febbraio, si festeggia la nascita del più grande poeta armeno, Hovhannes Tumanyan (19 febbraio 1869 – 23 marzo 1923). Nato a Dsegh, nell’attuale regione di Lori, in Armenia, Tumanyan scrisse dozzine di storie, favole e poesie. Tra le novelle più famose e che … Continua a leggere 19 febbraio, compleanno di Hovhannes Tumanyan
Matenadaran, donata una copia veneziana (1807) del “Libro delle Lamentazioni” di San Gregorio di Narek – Taleen Marikean, libanese di origini armene, ha donato una copia del 1807, stampata a Venezia nella tipografia mechitarista, del “Libro delle Lamentazioni” di San Gregorio di Narek, Dottore della Chiesa. La rilegatura incastonata fu commissionata nel 1810 dagli abitanti … Continua a leggere Matenadaran, donata una copia veneziana (1807) del “Libro delle Lamentazioni” di San Gregorio di Narek
Margherita d’Abro Pagratide – La marchesa Margherita d’Abro Pagratide era una nobile di origini armene antichissime, discendente della potente famiglia dei Bagratuni, che regnò in Armenia ed in Georgia fin dai primi secoli dopo Cristo. Il nonno di Margherita, Stefano d’Abro principe di Pagratide, si trasferì a Napoli nel XIX sec. insieme alla moglie Amelia … Continua a leggere Margherita d’Abro Pagratide
Il ritorno della diaspora armena sulla nave Pobeda – La foto mostra la nave Pobeda attraccata nel porto di Alessandria d’Egitto, nel 1947, pronta a riportare i profughi armeni nella madrepatria, sotto il regime sovietico. L’Armenia, a quei tempi, contava meno di 1 milione di persone e Stalin voleva formare gli Stati Sovietici, che però … Continua a leggere Il ritorno della diaspora armena sulla nave Pobeda
Charles Aznavour è morto – 1 ottobre 2018: Il cantante di origini armene, Charles Aznavour, è morto oggi, come riportato dai media francesi. Il leggendario cantante era appena tornato da un tour in Giappone, e avrebbe dovuto partecipare al summit sulla Francofonia in Armenia. Nato nel 1924 a Parigi da genitori armeni, Shahnour Vaghinagh Aznavourian, in … Continua a leggere Charles Aznavour è morto
Vaticano: emesso francobollo commemorativo della visita di Papa Francesco in Armenia – Città del Vaticano: L’Ufficio Filatelico del Vaticano ha emesso una serie di francobolli dedicati ai viaggi del Papa effettuati nel 2016, tra cui anche il viaggio storico in Armenia, 15 anni dopo la visita di Papa Giovanni Paolo II, avvenuta in occasione del … Continua a leggere Vaticano: emesso francobollo commemorativo visita Papa in Armenia
Armeni a Trieste: la Chiesa dei Mechitaristi L’edificio sorge sul sito in origine occupato dai terreni di proprietà della famiglia Giustinelli, da cui prende il nome la via stessa. Nel 1846 la comunità dei Mechitaristi Armeni acquista un fondo per la costruzione di una chiesa e di un convento sul colle, così chiamato degli Armeni, … Continua a leggere Armeni a Trieste: la Chiesa dei Mechitaristi
Villa Armena – Siena – Situata nel comune di Buonconvento, in provincia di Siena, è una villa costruita nel ‘500 da Baldassarre Peruzzi. Fu la residenza di campagna della famiglia dei Malavolti, una stirpe che annoverò tra i suoi membri ben 9 Capitani del Popolo, una figura molto importante nel panorama senese del tempo, in … Continua a leggere Villa Armena – Siena