Uffizi: la Regina d’Armenia di Mario Balassi (sec. XVII)

Uffizi: la Regina d’Armenia di Mario Balassi (sec. XVII) – A seguito di approfondite indagini, il dipinto qui rappresentato è stato rivalutato completamente dallo studioso Federico Berti, che ne ha assegnato la paternità al pittore Mario Balassi (1604 – 1667). In precedenza, il dipinto si credeva fosse stato eseguito dal pittore tardo cinquecentesco Jacopo Ligozzi, … Continua a leggere Uffizi: la Regina d’Armenia di Mario Balassi (sec. XVII)

La mostra “Impressionismo Armeno. Da Mosca a Parigi” aprirà i battenti il 25 marzo nella capitale russa

La mostra “Impressionismo Armeno. Da Mosca a Parigi” aprirà i battenti il 25 marzo a MOSCA – Il Museo Russo dell’Impressionismo ospiterà dal 25 marzo al 4 giugno 2017 una mostra dedicata agli artisti armeni, dal titolo “Impressionismo Armeno. Da Mosca a Parigi”. La mostra presenterà 54 opere di 19 artisti armeni, tra cui Martiros Sarian, Vardges … Continua a leggere La mostra “Impressionismo Armeno. Da Mosca a Parigi” aprirà i battenti il 25 marzo nella capitale russa

Lilya Karchikyan e il ritratto a Donald e Melania Trump

Lilya Karchikyan e il ritratto a Donald e Melania Trump Nel 2013 la Fondazione Unicorn Children ha donato a Donald e Melania Trump un ritratto della coppia eseguito dall’artista di origine armena Lilya Karchikyan. La pittrice è volata direttamente dalla Russia per consegnare personalmente il quadro alla coppia. Donald Trump è rimasto colpito dall’incredibile somiglianza … Continua a leggere Lilya Karchikyan e il ritratto a Donald e Melania Trump

Chiesa Armena di San Giorgio a Tbilisi: restauro degli affreschi (2012-2015)

Chiesa Armena di San Giorgio a Tbilisi: restauro degli affreschi (2012-2015) – La capitale georgiana Tbilisi – menzionata come Tpkhis nelle fonti medievali armene – è stata per secoli il centro del legame culturale e spirituale tra Georgia ed Armenia. La Chiesa di San Giorgio (1251) è una delle più antiche chiese armene a Tbilisi, ed … Continua a leggere Chiesa Armena di San Giorgio a Tbilisi: restauro degli affreschi (2012-2015)

Riaperta la Casa-Museo di Martiros Saryan a Yerevan

Riaperta la Casa-Museo di MARTIROS SARYAN a Yerevan La Casa-Museo di Martiros Saryan a Yerevan è stata riaperta al pubblico dopo la fine dei lavori di restauro, avvenuta a settembre dello scorso anno. La Casa-Museo era stata chiusa nel maggio del 2013, e finalmente è di nuovo accessibile. Le opere d’arte erano state temporaneamente poste sotto … Continua a leggere Riaperta la Casa-Museo di Martiros Saryan a Yerevan

Gli affreschi della Chiesa armena di Famagosta

Gli affreschi della Chiesa armena di Famagosta Friburgo, 8 giugno 2016 – La chiesa di Famagosta Surb Astuacacin (Chiesa di Santa Madre di Dio) è situata nella parte nord-ovest della città medievale, nel cosiddetto quartiere siriano. È stata, probabilmente, costruita dagli armeni che si sono trasferiti dal Regno armeno di Cilicia a Cipro. Gli stretti legami commerciali … Continua a leggere Gli affreschi della Chiesa armena di Famagosta

Il Prof. Karen Matevosyan presenta il nuovo sito ArmenianArt.org

Il Prof. Karen Matevosyan presenta il nuovo sito ArmenianArt.org Incontro con lo storico Karen Matevosyan, Dottore in Scienze Storiche ed esperto di Storia del Medioevo, in un’intervista rilasciata durante la trasmissione Mshagouytayin Aztakir sul canale armeno Shoghagat TV. Il Prof. Matevosyan ha presentato il nuovo sito di studi armenologici ArmenianArt.org, sottolineando l’importanza, soprattutto per gli studenti, … Continua a leggere Il Prof. Karen Matevosyan presenta il nuovo sito ArmenianArt.org