Dichiarazione congiunta Armenia, Azerbaigian e Russia per fermare la guerra in Artsakh

Dichiarazione del Primo Ministro della Repubblica d’Armenia, del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian e del Presidente della Federazione Russa per il cessate il fuoco in Artsakh – 10 novembre 2020: Noi, Primo Ministro della Repubblica di Armenia Nikol Pashinyan, Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev, e il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin affermiamo quanto segue: … Continua a leggere Dichiarazione congiunta Armenia, Azerbaigian e Russia per fermare la guerra in Artsakh

Maria Zakharova chiede il rispetto dell’accordo sull’Artsakh da parte di tutti i firmatari

Maria Zakharova chiede il rispetto dell’accordo sull’Artsakh da parte di tutti i firmatari – La rappresentante ufficiale del Ministro degli Esteri russo, Maria Zakharova, in un’intervista al canale televisivo RTVI, ha riferito che Mosca ritiene che l’efficacia dell’accordo firmato da Armenia, Azerbaigian e Russia sulla fine della guerra in Artsakh risieda nel rispetto totale degli … Continua a leggere Maria Zakharova chiede il rispetto dell’accordo sull’Artsakh da parte di tutti i firmatari

Tre fazioni dell’Assemblea Nazionale dell’Artsakh chiedono le dimissioni di Harutyunyan

Tre fazioni dell’Assemblea Nazionale dell’Artsakh chiedono le dimissioni di Harutyunyan – STEPANAKERT: il deputato dell’Assemblea Nazionale dell’Artsakh, Metaqse Hakobyan, appartenente al partito “Giustizia”, ha riferito di aver avuto colloqui telefonici con altre due fazioni politiche, NDP e ARF, e di essersi uniti nella richiesta di dimissioni rivolta al Presidente Arayik Harutyunyan. Hakobyan ha proseguito dicendo … Continua a leggere Tre fazioni dell’Assemblea Nazionale dell’Artsakh chiedono le dimissioni di Harutyunyan

A. Samsonyan: chiedo a Nikol Pashinyan di convocare il Consiglio di Sicurezza

La vicepresidente del Consiglio permanente dell’Assemblea Nazionale per la protezione dei diritti umani ha richiesto al Primo Ministro la convocazione del Consiglio di Sicurezza – YEREVAN, 9 novembre 2020: Ani Samsonyan, deputato del partito “Armenia Luminosa” e vicepresidente del Consiglio permanente dell’Assemblea Nazionale armena per i diritti umani e gli affari pubblici, insieme all’altro partito … Continua a leggere A. Samsonyan: chiedo a Nikol Pashinyan di convocare il Consiglio di Sicurezza

I System Of A Down hanno pubblicato due nuove canzoni a favore dell’Artsakh

Dopo 15 anni i SOAD hanno rilasciato due nuove canzoni per supportare gli armeni nella regione dell’Artsakh – 15 anni di silenzio, tanto è durata l’assenza musicale dei System Of A Down, il gruppo formato da armeni della diaspora famoso in tutto il mondo. E il motivo del loro ritorno è legato (purtroppo) ai tragici … Continua a leggere I System Of A Down hanno pubblicato due nuove canzoni a favore dell’Artsakh

M. Zakharova: la Russia ribadisce l’inammissibilità dell’intervento straniero in Nagorno-Karabakh

M. Zakharova: la Russia ribadisce l’inammissibilità dell’intervento straniero in Nagorno-Karabakh – La Russia chiede ad entrambe le parti del conflitto in Nagorno-Karabakh di essere tolleranti nei confronti della popolazione civile e di non coinvolgere potenze straniere, ha affermato il rappresentante ufficiale del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, durante il briefing del 5 novembre. “La … Continua a leggere M. Zakharova: la Russia ribadisce l’inammissibilità dell’intervento straniero in Nagorno-Karabakh

L’Idra del Terrorismo (Docufilm)

Il documentario “L’Idra del terrorismo” parla del nuovo focolaio terroristico creato in Azerbaigian – L’agenzia Master Media ha prodotto un docufilm sull’avanzata del terrorismo internazionale in Azerbaigian, appoggiato dal governo di Aliyev. Jihadisti provenienti da Siria, Libia e Pakistan vengono trasferiti in Artsakh per combattere la guerra contro gli armeni residente nell’autoproclamata Repubblica indipendente. Anche … Continua a leggere L’Idra del Terrorismo (Docufilm)

A. Hovhannisyan commenta la base giuridica della lettera di Pashinyan a Putin

A. Hovhannisyan commenta la base giuridica della lettera di Pashinyan a Putin – YEREVAN, 1 novembre: Arpine Hovannisyan, ex Ministro della Giustizia armeno e presidente dell’ONG “Educazione e controllo legale”, ha commentato la lettera inviata dal primo ministro Nikol Pashinyan al suo omologo russo Vladimir Putin. La testata 168.am ha chiesto alla Dott.ssa Hovhannisyan come … Continua a leggere A. Hovhannisyan commenta la base giuridica della lettera di Pashinyan a Putin