La difesa di Van

La difesa di Van Nella primavera del 1915, mentre il mondo guardava gli eventi nello Stretto dei Dardanelli, una piccola comunità di armeni in un lontano angolo dell’Impero Ottomano combatteva una battaglia per la sopravvivenza della nazione. Turchi ed Armeni Alla fine del XIX secolo, i rapporti tra turchi ed armeni nell’Impero Ottomano peggiorarono costantemente. … Continua a leggere La difesa di Van

“The Promise” è stato già proiettato in Estonia, Lettonia e Lituania

“The Promise” è stato già proiettato in Estonia, Lettonia e Lituania – Il primo film prodotto ad Hollywood sul Genocidio Armeno, “The Promise”, è già stato proiettato nelle Repubbliche Baltiche grazie al coinvolgimento della diplomazia armena. Dopo essere stato proiettato in Estonia ed in Lettonia, il 25 maggio è stata la volta della proiezione a … Continua a leggere “The Promise” è stato già proiettato in Estonia, Lettonia e Lituania

Il TEXAS riconosce il Genocidio Armeno

Il TEXAS riconosce il Genocidio Armeno – AUSTIN: La Camera dei Rappresentanti del Texas ha votato all’unanimità la risoluzione n.191 intitolata “Riconoscimento del Genocidio Armeno”, diventando così il 46° Stato americano a riconoscere ufficialmente il Genocidio. Il Comitato Americano degli Armeni dell’Ovest, ANCA-WR, ha ringraziato attraverso Nora Hovsepian la Camera texana. Il Texas è il 19° … Continua a leggere Il TEXAS riconosce il Genocidio Armeno

Emile Lahoud, veterano della politica libanese, orgoglioso delle sue origini armene

Emile Lahoud, veterano della politica libanese, orgoglioso delle sue origini armene – Emile Lahoud è stato l’11esimo Presidente del Libano fino al 2007. La madre di Lahoud, di origini armene, aveva solo 5 anni quando i suoi genitori si trasferirono in Siria da Adabazar. Emile crebbe con sua nonna, ed imparò l’armeno anche prima della lingua … Continua a leggere Emile Lahoud, veterano della politica libanese, orgoglioso delle sue origini armene

Trovata la prova decisiva delle colpe turche nel Genocidio Armeno. Cosa inventerà ora la Turchia?

Trovata la prova decisiva delle colpe turche nel Genocidio Armeno. Cosa inventerà ora la Turchia? – La scoperta del professor Taner Akcam riguardo alla decifrazione di un telegramma custodito a Gerusalemme, inviato dal membro del CUP (Comitato Unione e Progresso) turco Behaeddin Shakir al governatore Samir Bey, può essere considerata la prova decisiva che inchioderebbe il governo … Continua a leggere Trovata la prova decisiva delle colpe turche nel Genocidio Armeno. Cosa inventerà ora la Turchia?

Il filo tragico che lega il genocidio armeno e la Shoah è l’Islampolitik – Il Foglio

Il filo tragico che lega il genocidio armeno e la Shoah è l’Islampolitik – Il Foglio – JUDEN UND ÜBERJUDEN, EBREI E SUPEREBREI. Questo titolo delirante, antisemita e – come si vedrà – antiarmeno, corrispose alla normalità della politica, della cultura e dell’informazione tedesca dagli anni Novanta del XIX secolo sino al nazismo. Ciò basti per … Continua a leggere Il filo tragico che lega il genocidio armeno e la Shoah è l’Islampolitik – Il Foglio

L’ambasciatore Mynasian ha partecipato alle commemorazioni del Genocidio Armeno a Roma e Napoli

S.E. Mynasian, ambasciatore armeno presso la Santa Sede, ha partecipato agli eventi organizzati in Italia in commemorazione al Genocidio Armeno – L’ambasciatore armeno presso la Santa Sede, S.E. Mikael Mynasian, ha partecipato ad una serie di eventi organizzati a Napoli e a Roma per commemorare il Genocidio Armeno. Il 23 aprile S.E. Mynasian ha partecipato … Continua a leggere L’ambasciatore Mynasian ha partecipato alle commemorazioni del Genocidio Armeno a Roma e Napoli

La Repubblica Ceca riconosce il Genocidio Armeno

La REPUBBLICA CECA riconosce il GENOCIDIO ARMENO – PRAGA: Il 25 aprile 2017, il giorno successivo alla commemorazione del 102° anniversario del Genocidio Armeno, anche la Camera Bassa della Repubblica Ceca ha approvato una risoluzione che riconosce ufficialmente il Genocidio. La legge, approvata all’unanimità, afferma (parziale): La Camera dei Deputati della Repubblica Ceca condanna i crimini … Continua a leggere La Repubblica Ceca riconosce il Genocidio Armeno

Tappeto realizzato dalle orfane armene a Ghazir

L’artista Soterios Gardiakos ha mostrato un tappeto della propria collezione – L’artista americano di origini greche, Soterios Gardiakos, ha mostrato sul proprio profilo di Facebook un tappeto appartenente alla propria collezione d’arte, prodotto nel 1926 dalle orfane armene a Ghazir, nell’allora Siria (oggi nel Libano). Nell’etichetta del tappeto appaiono alcuni dettagli della produzione, fatta grazie … Continua a leggere Tappeto realizzato dalle orfane armene a Ghazir

Genocidio Armeno, uno storico turco scopre una nuova prova dei fatti del 1915

Genocidio Armeno, il professor Taner Akcam scopre una nuova prova dei fatti del 1915 – Taner Akcam, storico turco presso l’università di Worcester, dopo decenni di ricerche sul Genocidio degli Armeni, ha affermato di aver ritrovato finalmente una prova decisiva dei crimini perpetrati dall’allora governo turco, che ha sempre negato qualsiasi coinvolgimento, e continua a farlo. … Continua a leggere Genocidio Armeno, uno storico turco scopre una nuova prova dei fatti del 1915