Voglio la pace sui confini: Iveta Mukuchyan risponde alle accuse di nazionalismo

Originally posted on Armenia, la terra di Hayk:
Iveta Mukuchyan:”Voglio la pace ai confini” L’Armenia vuole solo la pace ai suoi confini, dice Iveta Mukuchyan rispondendo in conferenza stampa a chi le chiedeva per quale motivo avesse mostrato la bandiera del Nagorno-Karabakh nella Green Room, durante i festeggiamenti per il passaggio alle semifinali. “Il mio cuore,… Continua a leggere Voglio la pace sui confini: Iveta Mukuchyan risponde alle accuse di nazionalismo

Voglio la pace sui confini: Iveta Mukuchyan risponde alle accuse di nazionalismo

Iveta Mukuchyan:”Voglio la pace sui confini” L’Armenia vuole solo la pace ai suoi confini, dice Iveta Mukuchyan rispondendo in conferenza stampa a chi le chiedeva per quale motivo avesse mostrato la bandiera del Nagorno-Karabakh nella Green Room, durante i festeggiamenti per il passaggio alle semifinali. “Il mio cuore, i miei pensieri, i miei sentimenti e le mie … Continua a leggere Voglio la pace sui confini: Iveta Mukuchyan risponde alle accuse di nazionalismo

Iveta Mukuchyan in finale ad Eurovision 2016

Eurovision 2016 – Iveta Mukuchyan in finale L’esibizione di Iveta Mukuchyan Iveta festeggia sventolando la bandiera di Artsakh!   Iveta Mukuchyan, cantante, autrice, modella ed attrice della diaspora armena, rappresenta l’Armenia ad Eurovision 2016 con la canzone “LoveWave”. Iveta nacque a Yerevan nel 1986. All’età di 5 anni si trasferì con la famiglia in Germania, dove studiò … Continua a leggere Iveta Mukuchyan in finale ad Eurovision 2016

Riconoscere il Genocidio che è stato – e quello appena iniziato

Riconoscere il Genocidio che è stato – e quello appena iniziato Gli USA, l’Europa, e tutti i loro partner, devono riconoscere ufficialmente la Repubblica Montuosa del Karabakh all’interno dei suoi confini costituzionali. (articolo originale qui, autore Raffi K. Hovanissian) Stepanakert, Karabakh montuoso – io non so più cosa fare il 24 aprile – o dove andare. … Continua a leggere Riconoscere il Genocidio che è stato – e quello appena iniziato

Tre incontri con la spiritualità armena

Tre incontri con la spiritualità armena Autore: Nadia Pasqual (fonte originale dell’articolo indicata in calce) Questa settimana vi segnalo tre incontri da non perdere con il prof. Boghos Levon Zekiyan, armenologo di fama internazionale, che nel 2014 è stato nominato Arcivescovo degli armeni cattolici di Istanbul e Turchia da Papa Francesco. Nato in Turchia, il prof. Zekiyan ha vissuto per quasi … Continua a leggere Tre incontri con la spiritualità armena

Karabakh, notizie dal fronte

Notizie sulla situazione in Karabakh (6 mag 16) LE FORZE AZERE IN STATO DI ALLERTA “FORTE DIFESA” – Per la prima volta dagli ultimi venti anni le forze armate azere avrebbero ricevuto il comando di stato di allerta “forte difesa”. Lo riferisce il vice Primo Ministro dell’Armenia, Davit Tonoyan, ripreso dall’agenzia “Armtimes“. Nei giorni scorsi … Continua a leggere Karabakh, notizie dal fronte