Iveta Mukuchyan:”Voglio la pace sui confini”
L’Armenia vuole solo la pace ai suoi confini, dice Iveta Mukuchyan rispondendo in conferenza stampa a chi le chiedeva per quale motivo avesse mostrato la bandiera del Nagorno-Karabakh nella Green Room, durante i festeggiamenti per il passaggio alle semifinali.
“Il mio cuore, i miei pensieri, i miei sentimenti e le mie emozioni sono rivolte alla mia Madrepatria. Voglio solo la pace ai confini. L’Armenia vuole solo la pace. Questo è il motivo per cui ho scritto questa canzone. Voglio solo diffondere ondate d’amore (LoveWaves in inglese, il titolo della sua canzone, ndr)”, ha risposto Iveta.
“Ho mostrato la bandiera solo perché voglio che la gente si concentri su di essa. Voglio solo la pace nel mondo”, ha aggiunto.
Parlando della gara, Iveta Mukuchyan dice:”Sogni sempre una situazione come questa, e all’improvviso diventa realtà! Tutti mi hanno detto che ce l’avrei fatta, ma fino a quando non ti siedi lì, tu non puoi credere che stia realmente avvenendo. Ma tutta l’esibizione è semplicemente troppo corta – solo 3 minuti! Questo è quello che ho pensato.”
Ha continuato, poi, spiegando le sue emozioni:”Non ho mai dato nulla per scontato, ecco perché mi sento così ora. Quando sarò vecchia, voglio ricordare tutto di questa situazione, sono davvero grata a tutti quelli che hanno reso possibile tutto questo.”
L’Armenia è stata chiamata ad esibirsi nella seconda metà del Gran Finale.
(originale qui, tradotto da F.D.P.)
Di seguito, il video della conferenza stampa, con la risposta di Iveta Mukuchyan alla domanda circa la bandiera del Karabakh.
Original article:
I want peace on borders: Iveta Mukuchyan asked about Artsakh flag at Eurovision
What Armenia wants is just peace, Armenia’s Iveta Mukuchyan told the Winners’ press conference, when asked about the Karabakh flag she took to the Green Room.
“My heart, my thoughts, my feelings and my emotions are with my Motherland. I just want peace on the borders. Armenia wants just peace. That’s why I wrote this song. I just want to spread love waves,” Iveta said.
“I put up the flag because I want people to concentrate on that. I just want peace in this world,” she added.
Speaking bout the contest, Iveta Mukuchyan said: “You always dream of this situation, and then suddenly it’s reality! Everyone told me that I would make it but when you sit there you cannot believe that it is actually happening. But the whole thing was just too short – only three minutes! That was what I thought.”
She continued to explain her emotions: “I never take anything for granted, and that’s why I feel like this right now. When I get old, I wanna remember everything of this situation, I am really thankful for everyone who made this happen.”
Armenia was drawn to perform in the second half of the Grand Final.
Intentar suprimir una bandera en favor de otras supuestamente aceptadas es verdadero nacionalismo y simultáneamente xenofobia . Fomenta el status quo y discrimina al otro. Tal como hacen los turcos respecto de sus minorías.
"Mi piace""Mi piace"
I agree, azeris (or turkish) want to remove all the reference to armenian culture, as they have already done in Nakhichevan, as Turkey has done in historical Armenia.
Removing memories is the last step of a genocide.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Armenia, la terra di Hayke ha commentato:
Iveta Mukuchyan in conferenza stampa, articolo sia tradotto in italiano, sia originale in inglese.
"Mi piace""Mi piace"