Namus (film muto) – 1925
Il film muto Namus (“onore” in lingua armena), diretto nel 1925 da Hamo Beknazarian, può essere considerato come il primo lungometraggio armeno. Basato su un racconto del 1885 di Alexander Shirvanzade (nome d’arte di Alexander Movsesyan), narra la storia degli usi e costumi dispotici delle famiglie caucasiche.
La storia è ambientata nella città caucasica di Shemakh, che era una provincia della Russia pre-rivoluzionaria. La storia d’amore riguarda Seyran, figlio di un vasaio, che incontra di nascosto Susan, con la quale è fidanzato. Le tradizioni armene del tempo non tollerano tutto ciò e vietano severamente questo comportamento. Quando un vicino li sorprende durante uno dei loro incontri segreti, le voci si diffondono in tutto il quartiere e la famiglia di Susan decide di darla in sposa ad un altro uomo, al fine di restaurare l’onore della famiglia. I familiari scelgono Rustam, un ricco mercante, come promesso sposo di Susan. Seyran calunnia Susan…
View original post 32 altre parole