La Bibbia millenaria di Tsughrut finalmente restaurata
– Uno degli esempi più preziosi di capolavori medioevali armeni, la Bibbia di Tsughrut, è stata riportata a nuova vita, grazie ad un restauro eseguito dalla Biblioteca Nazionale Armena, il Matenadaran.
La Bibbia, composta dai quattro Vangeli del Nuovo Testamento, è stata copiata nel 974, ma purtroppo non sono giunti fino a noi né lo scriptorium né l’autore delle miniature. L’autore originale è un certo Hovhannes, e l’opera era destinata ad un prete di nome Eghia.
La Bibbia è custodita gelosamente nel villaggio di Tsughrut (regione di Akhaltsikhe, Georgia) dagli abitanti del luogo, che attribuiscono alla Bibbia poteri soprannaturali. La Bibbia è stata portata al villaggio di Tsughrut nel 1830, proveniente dal villaggio di Ilija nell’Anatolia Occidentale (nei pressi di Erzurum), ed è stata custodita di generazione in generazione dalla famiglia Saponjyan.
Pertanto, i lavori di restauro sono stati eseguiti dal team del Matenadaran direttamente nel villaggio. Il team di restauro era composto da 3 persone – due restauratori, Arthur Petrosyan ed Artavazd Ayvazyan e una biologa, Lusine Margaryan. I lavori di restauro sono durati 9 giorni.
E’ la prima volta che un restauro di un manoscritto è avvenuto al di fuori del Matenadaran, il motivo è che dagli anni ’60 tutti i tentativi di custodire il manoscritto all’interno della Biblioteca Nazionale sono falliti.
I lavori sono stati finanziati dall’Istituto di Ricerca Americano del Caucaso del Sud, grazie alle ricerche della studentessa Arusyak Baldryan, dell’Università Tecnologica di Brandenburg.
(Fonte e foto: matenadaran.am)