Ricami Armeni: tutorial (parte 1)
(Tratto dal sito: armenianembroidery)
Per imparare a ricamare i modelli presentati in seguito, per prima cosa è necessario tracciare il disegno su un pezzo di stoffa, e successivamente seguire i passi descritti di seguito.
Modello n.1

- Eseguire una fila di punti a spina di pesce, esattamente come nella seconda riga della figura;
- Eseguire una seconda fila di punti. Eseguire le barre singole in modo alternato, una volta sopra e una volta sotto la fila precedente, fino alla fine. Nella terza riga della figura, in bianco è indicata la fila realizzata nel primo passo, e in nero la fila attuale;
- Eseguire la fila inferiore di interlacciamento (filo nero);
- Eseguire la fila superiore di interlacciamento (filo nero);
- La riga in basso rappresenta il lavoro finito.
Modello n.2
Eseguire i passi così come indicati in figura. La riga in basso è il prodotto finito. Eseguire il disegno su un pezzo di stoffa, per praticità.

Modello n.3
Questo modello è una combinazione di disegni. La prima riga è formata da croci che sono solo sul lato superiore. La seconda riga è formata da croci alternativamente in alto e in basso. La terza riga ha le croci su entrambi i lati, sia superiore che inferiore. Nella quarta riga le croci sono di nuovo alternate, ma non distanziate, come nella seconda riga. Ogni riga mostrata è una combinazione della prima.

Modello n.4
In questo modello, ogni riga ha il proprio disegno. Il punto base è sempre lo stesso.

Modello n.5
Ogni riga è un disegno differente. La prima riga mostra come fare un triangolo. La seconda riga come formare un angolo. La terza e la quarta mostrano come fare differenti tipi di angoli.

Modello n.6
Questo modello mostra 3 differenti forme. La prima riga mostra come fare un quadrato o un diamante. La seconda e la terza riga mostrano come fare variazioni di forme.
