Artsakh: trovato DNA di 7mila anni fa perfettamente corrispondente agli Armeni moderni

ARTSAKH: trovato DNA di 7MILA anni fa perfettamente corrispondente agli ARMENI MODERNI – ARTSAKH, AZOKH: Un team di paleontologi provenienti dagli USA, dalla Gran Bretagna, dalla Danimarca e dall’Armenia, guidati dal Prof. Yepiskoposyan, ha condotto una serie di ricerche in una grotta nei pressi del villaggio Azokh, nella Repubblica di Artsakh (Nagorno Karabakh), effettuando una scoperta sensazionale: … Continua a leggere Artsakh: trovato DNA di 7mila anni fa perfettamente corrispondente agli Armeni moderni

Karabakh.it | L’amaro tè del Presidente azero…

Karabakh.it | L’amaro tè del Presidente azero… Nuovi bellicosi proclami del dittatore azero Aliyev che di dichiara pronto ad andare a bersi un tè a Stepanakert. Gli risponde per le rime il portavoce armeno Babayan… Si è presentato in una postazione militare lungo la linea di contatto fra Azerbaigian e Nagorno Karabakh e ha rilanciato … Continua a leggere Karabakh.it | L’amaro tè del Presidente azero…

Karabakh.it | Al via una (vera) riforma costituzionale

Karabakh.it | Al via una (vera) riforma costituzionale La repubblica del Nagorno Karabakh sta varando, attraverso un percorso democratico partecipato e condiviso, una riforma che porterà a un cambiamento (ragionato e non improvvisato) della carta costituzionale. A cominciare dal nome dello Stato Si chiamerà “Repubblica di Artsakh”. Un ritorno alle origini, all’antico nome armeno della … Continua a leggere Karabakh.it | Al via una (vera) riforma costituzionale

Dare un nuovo nome al Karabakh non cambierà l’atteggiamento russo riguardo al conflitto

Il portavoce del Ministro degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha affermato che cambiare il nome della Repubblica Autonoma del Nagorno Karabakh in Repubblica di Artsakh non cambierà la posizione russa rispetto alla risoluzione del conflitto. “La situazione del Nagorno Karabakh verrà discussa a Vienna il 10 novembre al Consiglio Permanente dell’OSCE, e successivamente nel gruppo … Continua a leggere Dare un nuovo nome al Karabakh non cambierà l’atteggiamento russo riguardo al conflitto

Sulla nascita dell’Azerbaigian (parte 1): il Trattato di Gulistan

SULLA NASCITA DELL’AZERBAIGIAN (parte 1): IL TRATTATO DI GULISTAN – Il Trattato di Gulistan (1813, anche Gulestan o Golistan), firmato il 24 ottobre in un villaggio del Karabakh, pose fine alla guerra russo-persiana del 1804-1813. A seguito di questo trattato, la Persia cedette la provincia di Arran ai Russi, ponendo le basi della formazione dell’attuale … Continua a leggere Sulla nascita dell’Azerbaigian (parte 1): il Trattato di Gulistan

Davit Babayan, portavoce del Presidente del NKR: un forte esercito ed una società unita renderanno impossibile una nostra sconfitta

YEREVAN, 26 luglio (Armenpress) – In un’intervista ad “Armenpress”, il portavoce del Presidente della Repubblica Autonoma del Nagorno-Karabakh, Davit Babayan, ha affermato che la situazione politica interna dell’Azerbaigian contribuisce  alle azioni dei soldati azeri lungo il confine con il Karabakh. “In generale, il comportamento dell’Azerbaigian lungo i confini non è direttamente collegato a nessuna circostanza, … Continua a leggere Davit Babayan, portavoce del Presidente del NKR: un forte esercito ed una società unita renderanno impossibile una nostra sconfitta

Esercito del Nagorno-Karabakh: l’Azerbaigian ha violato il cessate il fuoco 20 volte

Esercito del Nagorno-Karabakh: l’Azerbaigian ha violato il cessate il fuoco 20 volte Nella notte tra il 18 e il 19 luglio, l’Azerbaigian avrebbe violato il cessate il fuoco almeno 20 volte lungo la linea di contatto tra Nagorno ed Azerbaigian, così riporta l’Esercito di Difesa del NKR. Più di 240 colpi sono stati sparati contro … Continua a leggere Esercito del Nagorno-Karabakh: l’Azerbaigian ha violato il cessate il fuoco 20 volte

Shusha/Shushi, Nagorno Karabakh. Città del trionfo e del dolore.

Di Cinzia Robbiano (occhimentecuore) Nel  XIX secolo Shusha/Shushi era una delle più grandi città del Caucaso, la più grande dopo Tiblisi, più grande e prosperosa di Baku e Jerevan.  Posta al centro di una rete di strade percorse da carovane, aveva 10 caravanserragli. Vi si trovavano più di 20 tipografie, vi venivano stampati 5 giornali, … Continua a leggere Shusha/Shushi, Nagorno Karabakh. Città del trionfo e del dolore.

Angela Merkel: la Russia giocherà un ruolo chiave nella risoluzione del conflitto del Nagorno-Karabakh

Angela Merkel: la Russia giocherà un ruolo chiave nella risoluzione del conflitto del Nagorno-Karabakh (Armenpress.am) YEREVAN, 7 giugno 2016: Il cancelliere tedesco Angela Merkel riferisce che la Russia giocherà un ruolo significativo nella risoluzione del conflitto del Nagorno Karabakh. “La Russia, naturalmente, avrà un ruolo chiave nella risoluzione del conflitto del Nagorno Karabakh. Useremo i nostri contatti … Continua a leggere Angela Merkel: la Russia giocherà un ruolo chiave nella risoluzione del conflitto del Nagorno-Karabakh