Il “LIBRO DELLE LAMENTAZIONI” di SAN GREGORIO tradotto in lingua lettone
– RIGA: Il 4 aprile scorso è iniziato a Riga, in Lettonia, un evento intitolato “I Giorni della Cultura Armena in Lettonia”, organizzato col patrocinio dell’Ambasciata armena nella capitale baltica.
Durante la manifestazione culturale, si sono tenuti diversi eventi molto interessanti, tra cui la presentazione del libro scritto da San Gregorio di Narek, Dottore della Chiesa, tradotto in lingua lettone.
Nella cattedrale di Riga è stato organizzato un concerto in onore del 1000° anno del famoso manoscritto armeno realizzato da San Gregorio di Narek.
La comunità armena è presente da molti anni in questi territori, addirittura da prima dell’esistenza di uno stato politico chiamato Lettonia, avvenuta nel 1918.
Già nel 1890 si avevano notizie di organizzazioni giovanili armene presenti a Riga. Poi, a seguito del terremoto del 1988 e del conflitto in Nagorno-Karabakh, molti armeni sono stati ospitati in Lettonia. Attualmente, la comunità armena conta circa 2000 persone.
(fonte: Sputnik Armenia)