ANNA KAZANJIAN LONGOBARDO (1928) – Prima donna ingegnere alla Columbia
– Nata nel 1928 a New York da una famiglia armena, Anna è considerata una delle pioniere delle donne in ingegneria. Il padre era un armeno proveniente da Aleppo, in Siria, mentre la madre, anch’essa armena, proveniva da Costantinopoli, sopravvissuta al Genocidio.
Anna è stata la prima donna a laurearsi in Ingegneria Meccanica alla Columbia University nel 1949, dove acquisì anche un master nel 1952. Incuriosita dalle nuove tecnologie analogiche e digitali, divenne un’esperta del campo e diede i suoi maggiori contributi nel campo dell’Ingegneria Aerospaziale. E’ stata un membro attivo della Società delle Donne Ingegnere, sul cui sito è possibile ascoltare una sua intervista del 2003 sulla sua scelta di entrare nel mondo dell’ingegneria e sul ruolo che dovrebbero avere le donne nella società.
(Fonte: SWE; AuroraPrize)