Isabella d’Armenia – Zabel (1216/7 – 1252)
Isabella d’Armenia, o Zabel (1216/7 – 1252) fu una Regina della Piccola Armenia, dal 1219 fino alla morte. Figlia del Re Leone II, primo Re della Piccola Armenia, e della Regina Sibilla di Lusignano, sua seconda moglie, divenne Regina a soli 3 anni, a causa della morte prematura di Jean (di cui Leone era il nonno) e dell’uccisione di Raimondo Rupeno, un altro nipote che però tentò di usurpare il trono e venne quindi catturato.
A causa della giovane età di Zabel, la reggenza venne prima affidata ad Adam di Bagras (castello fortificato a guardia del Passo della Siria), dopodiché passò a Costantino, essendo stato Adam ucciso dagli Assassini (Nizariti, una setta dell’Islam sciita). Costantino era un hetumide, signore di Barbaron e di Partzerpert.
Zabel si sposò due volte: il primo matrimonio (1221) fu con Boemondo IV d’Antiochia, che si rese impopolare cercando di introdurre i costumi occidentali in Cilicia e tentando di fondere la chiesa armena con quella romana, ma venne ucciso dallo stesso Costantino di Barbaron, precedente reggente; il secondo matrimonio (1226) fu con il figlio di Costantino, Aitone I (Hetum), da cui ebbe 8 figli. Uno dei figli della coppia fu Leone III, sposo di Keran di Lampron, che divenne quindi Regina. Una delle figlie della coppia fu Rita d’Armenia, che successivamente sposò Michele IX, diventando Imperatrice Bizantina.
Monete dedicate a Zabel e Aitone I:





Altri articoli riguardanti la numismatica:
2 pensieri su “Isabella d’Armenia – Zabel (1216/7 – 1252)”