Dichiarazione congiunta Armenia, Azerbaigian e Russia per fermare la guerra in Artsakh

Dichiarazione del Primo Ministro della Repubblica d’Armenia, del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian e del Presidente della Federazione Russa per il cessate il fuoco in Artsakh – 10 novembre 2020: Noi, Primo Ministro della Repubblica di Armenia Nikol Pashinyan, Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev, e il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin affermiamo quanto segue: … Continua a leggere Dichiarazione congiunta Armenia, Azerbaigian e Russia per fermare la guerra in Artsakh

Maria Zakharova chiede il rispetto dell’accordo sull’Artsakh da parte di tutti i firmatari

Maria Zakharova chiede il rispetto dell’accordo sull’Artsakh da parte di tutti i firmatari – La rappresentante ufficiale del Ministro degli Esteri russo, Maria Zakharova, in un’intervista al canale televisivo RTVI, ha riferito che Mosca ritiene che l’efficacia dell’accordo firmato da Armenia, Azerbaigian e Russia sulla fine della guerra in Artsakh risieda nel rispetto totale degli … Continua a leggere Maria Zakharova chiede il rispetto dell’accordo sull’Artsakh da parte di tutti i firmatari

M. Zakharova: la Russia ribadisce l’inammissibilità dell’intervento straniero in Nagorno-Karabakh

M. Zakharova: la Russia ribadisce l’inammissibilità dell’intervento straniero in Nagorno-Karabakh – La Russia chiede ad entrambe le parti del conflitto in Nagorno-Karabakh di essere tolleranti nei confronti della popolazione civile e di non coinvolgere potenze straniere, ha affermato il rappresentante ufficiale del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, durante il briefing del 5 novembre. “La … Continua a leggere M. Zakharova: la Russia ribadisce l’inammissibilità dell’intervento straniero in Nagorno-Karabakh

A. Hovhannisyan commenta la base giuridica della lettera di Pashinyan a Putin

A. Hovhannisyan commenta la base giuridica della lettera di Pashinyan a Putin – YEREVAN, 1 novembre: Arpine Hovannisyan, ex Ministro della Giustizia armeno e presidente dell’ONG “Educazione e controllo legale”, ha commentato la lettera inviata dal primo ministro Nikol Pashinyan al suo omologo russo Vladimir Putin. La testata 168.am ha chiesto alla Dott.ssa Hovhannisyan come … Continua a leggere A. Hovhannisyan commenta la base giuridica della lettera di Pashinyan a Putin

A. Samsonyan: la situazione non è arrivata al punto di richiedere l’intervento russo

A. Samsonyan: la situazione non è arrivata al punto di richiedere l’intervento russo – YEREVAN, 2 novembre: Ani Samsonyan, membro del partito “Armenia luminosa” ha rilasciato alcune dichiarazioni riguardo alla lettera scritta dal Premier Nikol Pashinyan al suo omologo russo, Vladimir Putin, che ha suscitato la reazione del dittatore azero Ilham Aliyev. Alla domanda riguardo … Continua a leggere A. Samsonyan: la situazione non è arrivata al punto di richiedere l’intervento russo

Oltrelalinea.news – I rapporti russo-armeni nel mirino delle ONG atlantiste

I rapporti russo-armeni nel mirino delle ONG atlantiste È difficile sottovalutare la grande importanza geostrategica che l’Armenia riveste per la Russia. Sebbene sia un paese di dimensioni estremamente ridotte e non abbia significative risorse energetiche (a differenza del confinante Azerbajdzjan), l’Hayastani Hanrapetoutjoun (il nome originale di questo paese) è l’unico reale alleato di Mosca nel corridoio … Continua a leggere Oltrelalinea.news – I rapporti russo-armeni nel mirino delle ONG atlantiste

L’analista Vigen Hakobyan: l’incontro tra Sargsyan e Putin riguarderà anche il Karabakh

L’analista Vigen Hakobyan: l’incontro tra Sargsyan e Putin riguarderà anche il Karabakh – YEREVAN: Il Presidente armeno Sargsyan si recherà in visita ufficiale a Mosca il 14 e il 15 marzo, incontrando il Presidente russo Putin. Secondo l’analista politico Vigen Hakobyan l’incontrò riguarderà principalmente la situazione in Nagorno-Karabakh. Hakobyan, infatti, ha affermato che all’incontro sono … Continua a leggere L’analista Vigen Hakobyan: l’incontro tra Sargsyan e Putin riguarderà anche il Karabakh

Kolerov, analista russo: provocando tensioni sul confine, l’Azerbaigian dimostra di non voler rispettare gli impegni

KOLEROV, analista russo: provocando tensioni sul confine, l’AZERBAIGIAN dimostra di non voler rispettare gli impegni – L’analista russo Modest Kolerov ha commentato le recenti tensioni sul confine tra l’Armenia e l’Azerbaigian, affermando che questo pericolo è sempre esistito, ma conferma l’isolamento diplomatico dell’Azerbaigian, che continua ad agire come se il Gruppo di Minsk non si … Continua a leggere Kolerov, analista russo: provocando tensioni sul confine, l’Azerbaigian dimostra di non voler rispettare gli impegni

L’inventore del MiG-29, Ivan Mikoyan, scomparso all’età di 89 anni

L’inventore del MiG-29, Ivan Mikoyan, scomparso all’età di 89 anni Il famoso progettista aeronautico e co-creatore del jet da combattimento più famoso dell’Unione Sovietica (MiG-29), Ivan Mikoyan, è scomparso all’età di 89 anni, come riporta il canale televisivo Rossiya-24. Ivan Mikoyan nacque il 1 settembre 1927, nell’URSS. Nipote del fondatore dell’ufficio tecnico sovietico più famoso … Continua a leggere L’inventore del MiG-29, Ivan Mikoyan, scomparso all’età di 89 anni

Dare un nuovo nome al Karabakh non cambierà l’atteggiamento russo riguardo al conflitto

Il portavoce del Ministro degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha affermato che cambiare il nome della Repubblica Autonoma del Nagorno Karabakh in Repubblica di Artsakh non cambierà la posizione russa rispetto alla risoluzione del conflitto. “La situazione del Nagorno Karabakh verrà discussa a Vienna il 10 novembre al Consiglio Permanente dell’OSCE, e successivamente nel gruppo … Continua a leggere Dare un nuovo nome al Karabakh non cambierà l’atteggiamento russo riguardo al conflitto