Ministro Esteri armeno sta valutando una limitazione nei voli con l’Italia

Ministro Esteri armeno sta valutando una limitazione nei voli con l’Italia – YEREVAN: Il ministro degli Esteri armeno Mnatsakanyan, in merito alla situazione attuale della diffusione del coronavirus, ha affermato la necessità di un aumento della cooperazione internazionale tra i Paesi. In particolare, è all’ordine del giorno la possibilità di limitare i collegamenti aerei anche … Continua a leggere Ministro Esteri armeno sta valutando una limitazione nei voli con l’Italia

RYANAIR annuncia l’apertura di 2 nuove rotte tra l’ITALIA e l’ARMENIA

RYANAIR annuncia l’apertura di 2 nuove rotte tra l’ITALIA e l’ARMENIA – Ryanair ha annunciato l’ingresso dell’Armenia come 40esimo Paese nel suo network di rotte internazionali. Da gennaio 2020 sono previste due nuove rotte tra l’Armenia e l’Italia, che collegheranno l’aeroporto internazionale di Zvartnots sia con Roma Ciampino che con Milano Bergamo. Inoltre, sono previste … Continua a leggere RYANAIR annuncia l’apertura di 2 nuove rotte tra l’ITALIA e l’ARMENIA

TGCOM24 – Genocidio armeni – 24 aprile 2019

TGCOM24 – Genocidio armeni – 24 aprile 2019 Servizio trasmesso da TGCOM24 in occasione della commemorazione del 104esimo anniversario del primo Genocidio del Novecento, il Genocidio degli Armeni. Pochi giorni prima, il 10 aprile, il Parlamento Italiano aveva riconosciuto ufficialmente il Genocidio degli Armeni, impegnando il governo italiano ad attuare azioni coerenti con la mozione, … Continua a leggere TGCOM24 – Genocidio armeni – 24 aprile 2019

L’Italia riconosce il Genocidio Armeno

L’Italia riconosce il Genocidio Armeno Poco fa la Camera dei deputati ha approvato una mozione che impegna il Governo della Repubblica italiana 🇮🇹 a riconoscere ufficialmente il Genocidio armeno🇦🇲 e a darne risonanza internazionale. Քիչ առաջ Իտալիայի Պատգամավորների պալատն🇮🇹 ընդունեց նախաձեռնություն, որով կոչ է անում Իտալիայի կառավարությանը ճանաչել Հայոց ցեղասպանությունը🇦🇲 և տալ միջազգային հնչեղություն: (Fonte: … Continua a leggere L’Italia riconosce il Genocidio Armeno

Armenia ed Italia verso una cooperazione nel settore autostradale

Armenia ed Italia verso una cooperazione nel settore autostradale – ROMA, 26 ottobre: Il Ministro dei Trasporti, delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione d’Armenia, Vahan Martirosyan, ha partecipato ad un convegno rivolto alle possibilità di cooperazione tra l’Italia e l’Armenia nel campo delle costruzioni autostradali. Al convegno hanno partecipato, oltre al Ministro Martirosyan, l’ambasciatrice armena … Continua a leggere Armenia ed Italia verso una cooperazione nel settore autostradale

Narsete (Nerses), il governatore d’Italia

Narsete (NERSES), il governatore d’ITALIA – Narsete fu governatore d’Italia nel VI secolo, ed è stato sicuramente uno dei primi armeni ad avere un ruolo rilevante in Italia, per cui la sua storia è molto interessante. Nato nel 475-476 nell’Armenia Persiana, arrivò a Costantinopoli quando era ancora molto giovane, e qui iniziò una carriera molto brillante … Continua a leggere Narsete (Nerses), il governatore d’Italia

Armenia, Italia ed Iran gemellate da 3 ponti

Armenia, Italia ed Iran gemellate da 3 ponti – Quasi 10 anni fa, il 4 maggio 2006, per iniziativa dell’Associazione Zatik, venne posata una targa celebrativa sul ponte Milvio, per celebrare un gemellaggio tra l’Italia, l’Armenia e l’Iran attraverso un simbolo di amicizia e vicinanza, quale è il ponte. Sono stati scelti 3 ponti significativi … Continua a leggere Armenia, Italia ed Iran gemellate da 3 ponti

Vittoria Aganoor

VITTORIA AGANOOR (1855 – 1910) – Poetessa Nata nel 1855 a Padova da una famiglia di origini armene, Vittoria Aganoor è tra le poetesse più rispettate della letteratura italiana. Il padre, Edoardo Aganoor, era un conte di origini armene, e la madre era Giuseppina Pacini. La famiglia paterna era emigrata in Persia e poi in India … Continua a leggere Vittoria Aganoor