Come far conoscere l’Arte Medievale: intervista al Prof. Matevosyan – Shoghakat TV

Intervista al Prof. Karen Matevosyan – Shoghakat TV – Il canale televisivo Shoghakat TV, dedicato alle attività delle diocesi della Chiesa Apostolica Armena, ha recentemente intervistato il Prof. Karen Matevosyan, uno dei direttori del dipartimento della Biblioteca Nazionale Matenadaran dedicato ai Manoscritti Armeni, esperto di Storia Medievale. L’intervista ha come tematica “La presentazione dell’arte medievale … Continua a leggere Come far conoscere l’Arte Medievale: intervista al Prof. Matevosyan – Shoghakat TV

SCRIPTORIUM

SCRIPTORIUM In Armenologia è tradizione studiare i manoscritti in base alla loro locazione, cioè in base al proprio scriptorium, in quanto i manoscritti prodotti negli stessi luoghi mostravano spesso similarità di calligrafia, di miniature, di completezza dei dettagli, e così via. Lo studio degli scriptorium armeni, inteso come una sfera degli studi armenologici, si sviluppò all’interno … Continua a leggere SCRIPTORIUM

I Manoscritti Armeni

I Manoscritti Armeni I Manoscritti medioevali, in generale, occupano un posto speciale nel patrimonio culturale armeno. Non sono solo ricchi di contenuti storici, teologici, filosofici, letterari, materiale bibliografico, ma anche di lavori artistici nei loro soggetti letterari – stile della scrittura, arte miniatoria, Khaz (sistema di notazione musicale tipica armena) – come anche di documentazione … Continua a leggere I Manoscritti Armeni