ANI: la chiesa di Gagkashen ricostruita in 3D
– La fondazione RAA (Ricerca sull’Architettura Armena) ha portato a termine un lavoro di ricostruzione in 3D di una delle chiese quasi completamente distrutte presenti nella città di Ani, una della antiche capitali dell’Armenia Storica. Oggigiorno la città di Ani si trova in territorio turco, a pochi chilometri dal confine armeno.
La ricostruzione è stata eseguita da Pargev Frankyan, membro del RAA.
Non ci sono notizie certe riguardo le origini di questa chiesa, ma si pensa che sia stata costruita grazie al Re Gagik (che regnò tra il 990 ed il 1020), che commissionò l’edificio ad un architetto di nome Tiridate, lo stesso che disegnò la cattedrale di Ani.
Gagkashen sarebbe dovuta essere la chiesa “del millennio”, e probabilmente è stata eretta tra il 1001 ed il 1005.
La chiesa non fu mai completamente stabile, ed i primi segni di cedimento apparirono già nel 1013, che costrinsero i costruttori a rinforzarne le fondamenta. Pur rafforzata, pian piano l’edificio crollò, e già nel XIII secolo vennero utilizzate le sue pietre per costruire abitazioni nei dintorni.
Le fondamenta della chiesa furono scoperte nel 1906 da Nikoli Marr, i cui scavi rivelarono l’architettura originale e portarono alla luce alcuni oggetti di culto, come candelabri di bronzo.