KEVORK MALIKYAN e l’Ultima Crociata
– Kevork Malikyan è un attore di origini armene, nato a Tigranakert (Diyarbakir, nell’odierna Turchia) nel 1943. E’ noto al grande pubblico per aver impersonato Kazim nel film Indiana Jones e l’Ultima Crociata, uno degli appartenenti alla Fratellanza della Spada Cruciforme, incaricata di proteggere il Santo Graal.
Da ragazzo venne preso in custodia da un arcivescovo, che lo ospitò in un seminario ad Istanbul costruito per far diventare sacerdoti i giovani armeni provenienti da famiglie povere. Aveva solo 10 anni. Inizialmente trascorse due anni nell’orfanotrofio Karagozyan a Sisli, dopodiché entrò a far parte del seminario, imparando a recitare. Quando Kevork aveva l’età di 16 anni, un prete anglicano, invitato nella scuola per insegnare l’inglese ai ragazzi, gli diede la parte di Riccardo nell’opera “Riccardo III” di Shakespeare.
Il prete anglicano convinse Kevork ad intraprendere la carriera di attore, e successivamente si trasferì a Londra. Qui iniziò prima ad insegnare recitazione ed in seguito si dedicò solamente alla recitazione.
Inizialmente recitò in alcune serie TV, e negli anni seguenti incontrò Spielberg e Scott tramite il suo agente.
Nel 1978 recitò nel film Fuga di mezzanotte (Midnight Express), in cui venne notato da Spielberg ed invitato al casting del film I Predatori dell’Arca Perduta, ma a causa del traffico non riuscì a parteciparvi. Venne quindi scritturato per il terzo film della saga, Indiana Jones e l’Ultima Crociata.