Seminario artistico dedicato alla Madre di Dio della tenerezza (a cura di Levon Nersesjan)
SERIATE, sabato 18 marzo 2017, Orari: 10-11.30 / 14-16.30
Seminario artistico a cura di Levon Nersesjan
L’icona della Tenerezza
La Madre di Dio di Vladimir – storia, culto, iconografia di uno dei capolavori assoluti della pittura mondiale

Il seminario è dedicato a una delle più antiche e celebri opere presenti nella collezione di icone della Galleria Tret’jakov di Mosca, l’icona della Madre di Dio di Vladimir, giunta nella Rus’ da Costantinopoli all’inizio del XII secolo. La storia di quest’icona, che oltre ad essere un capolavoro artistico divenne ben presto oggetto di grande venerazione per i suoi numerosi miracoli, è indissolubilmente legata alla storia della nazione russa. Nel corso dei lavori saranno esaminate le diverse fasi di vita dell’icona, così come ne abbiamo notizia attraverso le fonti medioevali; inoltre, verranno analizzate le caratteristiche della sua iconografia e i procedimenti pittorici che resero possibile la creazione di un’immagine senza uguali per suggestività e profondità. Particolare attenzione sarà dedicata agli esami tecnologici a cui sono stati sottoposti l’antica tavola e lo strato pittorico: i loro risultati, infatti, hanno permesso di comprendere lo stato di conservazione, di chiarire alcuni misteri tra cui la raffigurazione a retro dell’icona, di rintracciare i resti della pittura originaria e soprattutto di seguire da vicino il metodo di lavoro dell’artista e di intuirne la personalità umana e religiosa.
In occasione del seminario sarà presentata l’edizione italiana del volume dedicato alla «Madre di Dio di Vladimir» di E. Gladyševa e D. Suchoverkov (nella stessa collana in cui è già uscito il volume sulla «Trinità»).
ISCRIZIONE AL SEMINARIO È possibile partecipare al seminario previa iscrizione entro il 12 marzo 2017, scrivendo a: scuolaseriate@russiacristiana.org ; oppure telefonando allo 035/294021 • Quota di partecipazione: o 20,00
Note tecniche
Si accettano iscrizioni al seminario fino a esaurimento dei posti disponibili e comunque entro e non oltre giovedì 16 marzo 2017. L’iscrizione è effettuabile via mail: scuolaseriate@russiacristiana.org oppure telefonicamente: 035-294021. La quota di iscrizione è di € 20,00; Per chi lo desidera sarà possibile pranzare, al costo di € 15,00 (menù fisso). È necessario prenotare il pranzo entro il 10 marzo 2017. Al fine di velocizzare l’accoglienza il giorno del seminario, le relative quote (iscrizione seminario o seminario+pranzo) dovranno essere versate mediante le seguenti modalità:
Bollettino postale intestato a: Associazione La Scuola di Seriate Via Tasca, 36 – 24068 Seriate BG IBAN: IT83D0542853510000000076758 Causale: iscrizione seminario
oppure
Bonifico Bancario: Banca Popolare di Bergamo – Filiale di Seriate IBAN: IT83D0542853510000000076758 Intestato a: Associazione La Scuola di Seriate – Via Tasca, 36 24068 Seriate BG Causale. Iscrizione seminario
Le relative ricevute (iscrizione e buono pranzo) dovranno essere ritirate presso l’ufficio segreteria entro le ore 10.00 al fine di garantire il corretto svolgimento della giornata. I posti auto nel parcheggio interno alla Villa Ambiveri sono limitati per cui suggeriamo di parcheggiare all’esterno per dare la possibilità a chi ha seri problemi di deambulazione di parcheggiare all’interno.
Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e vi salutiamo cordialmente.
Marcella Micheletti
Associazione La Scuola di Seriate Via dei Tasca, 36 24068 SERIATE BG Tel. 035294021 www.russiacristiana.org