Armenia: dopo la visita di Gentiloni ne parliamo con l’ambasciatrice Bagdassarian
La recente visita in Armenia del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni richiama l’attenzione su un paese con cui l’Italia ha relazioni stabili e durature per motivi di natura storica, religiosa, culturale e – questo è l’auspicio di entrambi i governi – anche economica. L’Armenia vive fin dalla sua indipendenza una situazione di difficoltà a livello regionale a causa sia del conflitto mai sopito con il vicino Azerbaijan per il Nagorno-Karabakh, sia dei rapporti con lo la Turchia che ne causano quasi un completo isolamento. L’ingresso nell’Unione Economica Euroasiatica e le relazioni con l’Europa potrebbero essere proprio la base per favorire lo sviluppo economico armeno e permettere al paese di uscire da un periodo politico ed economico da molti etichettato come “difficile”.
Ne abbiamo parlato con l’ambasciatrice della Repubblica di Armenia in Italia Victoria Bagdassarian. […]
Un pensiero su “Cooperazione Italia – Armenia: dopo la visita di Gentiloni ne parliamo con l’ambasciatrice Bagdassarian – Notizie Geopolitiche”