IL COLORE DEL MELOGRANO
S. PARADZANOV
Trama
Sayat Nova, vissuto nel XVII secolo durante il Rinascimento armeno, trascorre gran parte della sua esistenza a Tiflis, antico nome dell’odierna Tbilisi come trovatore di corte. Il poeta si innamora della regina della Georgia. È consapevole dei rischi che corre e si convince a intraprendere la via della reclusione spirituale in un convento. Ma il film non ha una trama vera e propria: procede per allusioni, simboli e assonanze visive, attingendo spesso al folclore e alla storia armene. Fortemente suggestivo, con immagini indimenticabili, il film ebbe gravi problemi con la censura sovietica.
Titolo originale: SAYAT NOVA
Regia: Sergej Paradzanov
Cast: Sofiko Caureli, Melkop Alekjan, Vilen Galustjan, Onnik Minassian
Durata: 75 minuti
Paese: URSS
Film (sottotitoli in italiano)
Fotogrammi:
Un pensiero su “Il colore del melograno (1969) – S. Paradzanov”