RISOLUZIONE ARMENA: la Merkel si piega alle richieste di Erdogan
2 settembre 2016 – Alla fine, come pronosticato da molti, la Germania si è piegata ai voleri di Erdogan. Come riporta il sito Spiegel-Online, il governo tedesco starebbe progettando un gesto politico per ricostruire i rapporti con il dittatore turco, defilandosi dalla questione del riconoscimento del Genocidio Armeno.
Lo scorso 2 giugno, il Bundestag aveva classificato come “Genocidio” l’uccisione di 1.5 milioni di persone avvenuto nel 1915 ad opera dell’Impero Ottomano ai danni della minoranza armena che viveva in quei territori da secoli.
Ankara reagì immediatamente con una serie di minacce politiche rivolte alla Germania, ma finora nessuna reazione è stata registrata dal governo tedesco. Successivamente, i parlamentari tedeschi sono stati interdetti dalla base militare NATO di Incirlik (una località ad est di Adana, in Cilicia, n.d.r.), mandando su tutte le furie la Germania.
Nelle ultime settimane, il Ministro degli Esteri tedesco Martin Ederer si è recato ad Ankara per risolvere la controversia, facendo infine cedere il governo tedesco, ritrovandosi a prendere le distanze dalla risoluzione, che quindi non risulterà vincolante in termini legali.
(Fonte Spiegel-Online)
2 pensieri su “Risoluzione Armena: la Merkel si piega alle richieste di Erdogan”