L’antica città armena di Ani inclusa nella World Heritage List
L’UNESCO, durante la 40esima sessione che si sta svolgendo ad Istanbul dal 10 al 20 luglio, ha inserito l’antica città medievale di Ani nella lista delle città da preservare come eredità mondiale.
Come descritto nel sito dell’UNESCO, la città di Ani riesce a combinare diversi elementi architettonici residenziali, militari e religiosi costruiti durante i periodi cristiani e, successivamente, di dominazione islamica. Inoltre, la città trovò il suo massimo splendore durante i secoli X ed XI, quando divenne la capitale del Regno Armeno dei Bagratidi, acquisendo grande influenza trovandosi lungo uno dei rami dell’antica Via della Seta. Successivamente, sotto la dominazione bizantina, selgiudica e georgiana, mantenne il suo status di crocevia importante per gli scambi commerciali delle carovane.
L’invasione mongola e il terribile terremoto del 1319 segnarono l’inizio del declino della città. Il sito archeologico presenta un ampio spettro dell’evoluzione architettonica avvenuta tra il VII e il XIII secolo.
Fonte: Sito UNESCO; Asbarez.com.