Artsakh ed Armenia Occidentale parteciperanno alla Coppa Europea CONIFA 2019
– Stepanakert: per la prima volta quest’anno la Repubblica Indipendente di Artsakh ospiterà l’edizione 2019 della Coppa Europea CONIFA, partecipata dalle nazioni che non sono riconosciute internazionalmente, come l’Artsakh e l’Armenia Occidentale.
Le squadre partecipanti sono divise in 3 fasce:
Fascia 1
Abkhazia
Artsakh
Padania
Terra dei Siculi
Fascia 2
Contea di Nizza
Donetsk
Sapmi
Armenia Occidentale
Fascia 3
Ciamuria
Lugansk
Sardegna
Ossezia del Sud
La fascia 1 vede al suo interno sia l’Artsakh, in qualità di organizzatore dell’evento, sia la Padania, in qualità di vincitore dell’ultima edizione (Nord Cipro, 2017)
La fase a gironi si svolgerà dal 1 al 9 di giugno negli stadi di Stepanakert, Askeran e Martakert, con un calendario delle sfide ancora da definire.
I gironi sono in totale 4, formati ognuno da una squadra appartenente ad una diversa fascia.
Girone A: Artsakh, Lapponia, Lugansk
Girone B: Abkhazia, Contea di Nizza, Ciamuria
Girone C: Padania, Repubblica Popolare di Donetsk, Sardegna
Girone D: Terra dei Siculi, Armenia Occidentale, Ossezia del Sud
La Federazione Calcistica dell’Artsakh (AFF) fu fondata nel 2012, ed è attualmente presieduta da Samuel Karapetyan.
La prima partecipazione della squadra nazionale dell’Artsakh ad una competizione CONIFA avvenne nel 2014, durante la Coppa del Mondo, in cui incontrò lungo il proprio cammino i successivi finalisti Contea di Nizza ed Ellan Vannin. Prima di allora si esibì solamente in due amichevoli con l’Abkhazia.