Accordo tra ARMENI d’ARGENTINA per un’entità di coordinamento tra le comunità armene
– Le istituzioni delle comunità armene presenti in Argentina hanno firmato un accordo per la creazione di un’unica entità che coordini future azioni congiunte. L’iniziativa è stata presa a valle del successo raggiunto con la Commemorazione del Centenario del Genocidio Armeno, come riporta Prensa Armenia.
I tre partiti storici armeni, ARF-Dashnaktsutyun, Hunchakian e Ramgavar, rappresentati attraverso le rispettive organizzazioni no-profit ACA, ACUS e ADLO, insieme con l’Istituzione Amministrativa della Chiesa Armena, l’associazione AGBU, l’Unione Culturale Armena, la Logia Ararat e l’Armenian Fund, hanno siglato lo storico accordo presso la sede della Chiesa Apostolica Armena di San Gregorio a Buenos Aires, sotto l’auspicio dell’arcivescovo Mouradian.
Il documento firmato è denominato Consenso di Base, ed è solo il primo passo verso la costruzione di un’entità di coordinamento. Il Consenso si basa su 6 principi fondamentali:
- La richiesta di risarcimento dei danni materiali e morali in seguito al Genocidio Armeno del 1915 e del 1923 avvenuto a causa della Turchia in quanto erede dell’Impero Ottomano;
- Il ripudio di ogni negazione del Genocidio Armeno;
- Il riconoscimento della Repubblica d’Armenia quale garante dei sopravvissuti armeni della diaspora;
- Il riconoscimento del valore del ruolo storico della Chiesa Apostolica Armena, senza alcun pregiudizio verso altre confessioni religiose;
- Rispetto del ruolo delle istituzioni comunitarie quali garanti della preservazione della cultura armena;
- La priorità dell’educazione quale elemento di formazione, arricchimento e sviluppo dell’identità culturale armena.
(Fonte: Armenpress)