NORA AYANIAN tra gli innovatori UNDER 35 del MIT TECHNOLOGY REVIEW
La ricercatrice Nora Ayanian, esperta di computer e robotica, è stata nominata tra i “35 migliori giovani innovatori” under 35 da parte del MIT Technology Review, per l’anno 2016.
Il lavoro di Nora si concentra nel coordinamento di gruppi di robot, applicando regole osservate nelle dinamiche di gruppo umane. I robot vengono istruiti ad alto livello e si coordinano autonomamente nello spazio; l’utente può monitorare i comportamenti di ciascun robot tramite un’app su tablet.

Il problema principale del coordinamento multi-robot è insito nello scambio massivo di informazioni tra un robot e tutti gli altri. L’obiettivo principale del lavoro di Nora è stato quello di eliminare la scarsità di coordinamento nei gruppi di robot, osservando come gli esseri umani si coordinano tra loro, ad esempio usando videogiochi multi-giocatore. Gli umani, infatti, in situazioni di gruppo con obiettivi da raggiungere, hanno la tendenza a far emergere un leader nel gruppo e ad imparare una comunicazione che diventi sempre più efficace anche con poche informazioni scambiate. Inoltre, è importante anche poter decidere se e quando un dato compito è stato eseguito correttamente, considerando l’obiettivo raggiunto.
In aggiunta ai canali di coordinamento e comunicazione, Ayanian sta anche lavorando su come assicurare la collaborazione tra i robot introducendo il concetto di “diversità”. Gli esseri umani, infatti, riescono a collaborare più efficacemente tra loro se hanno capacità e modi di pensare diversi. In questo modo, i robot riusciranno a completare task diversi in momenti diversi senza entrare in competizione tra di loro.
Nel video di seguito, una breve dimostrazione del lavoro di Nora Ayanian applicato su un gruppo di droni robot:
Altre ricerche di Nora Ayanian riguardano il coordinamento simulato di gruppi sparsi di robot che si organizzano in modo da comporre forme prestabilite (cerchi, quadrati, etc.). Ad esempio, nei seguenti due paper (Crowdsourced Coordination Through Online Games; Multiplayer Games for Learning Multirobot Coordination Algorithms), Nora Ayanian ed altri due ricercatori si sono occupati di algoritmi di apprendimento multi-robot per la disposizione spaziale (in 2D) di gruppi di robot partendo da posizioni iniziali casuali.
Un’altra ricerca interessante riguarda l’acquisizione di informazioni provenienti da una “realtà mista”, da cui il robot dovrà poter scegliere le informazioni più essenziali.
Nora Ayanian continua la tradizione peculiare armena di ragazzi esperti nel campo delle scienze tecnologiche e nell’IT, portando lustro ed orgoglio a tutti gli armeni nel mondo.