La Turchia avverte Berlino, il Genocidio Armeno non venga riconosciuto
(Fonte: thelocal.de)
La Turchia, lunedì, ha fortemente raccomandato la Germania di non prendere provvedimenti riguardo al riconoscimento del Genocidio Armeno, minacciando ripercussioni sugli accordi bilaterali.
La Camera Bassa tedesca si prepara a votare, giovedì prossimo, una risoluzione sul contestato biennio a seguito del 1915, in cui iniziarono i massacri ai danni della popolazione armena abitante nei territori allora appartenuti all’Impero Ottomano. Il testo contiene la contestata parola, “genocidio”.
“La Germania è nostra amica e nostra alleata, ed ospita molti cittadini di origine turca”, ha detto il vice-Premier turco e portavoce del governo, Numan Kurtulmus.
“La Germania deve porre attenzione ai suoi rapporti con la Turchia”, “non credo che il Parlamento tedesco voglia distruggere questo rapporto per colpa di due o tre politici”, ha aggiunto.
Il dibattito giunge in un periodo di forti tensioni tra i due Paesi. Le autorità turche, infatti, non hanno preso di buon grado la decisione di non garantire un regime di ingresso in UE senza visto per i cittadini turchi, e la Germania, a sua volta, è preoccupata per il peggioramento della situazione dei diritti umani in Turchia. Le lobby turche hanno lavorato per lunghi anni con gli alleati occidentali per non far riconoscere il Genocidio Armeno, aumentando gli sforzi nel 2015, in occasione del centenario della tragedia.
Gli Armeni affermano che tra il 1915 e il 1917 sono stati massacrati almeno 1.5 milioni di connazionali tramite una campagna sistematica di sterminio del popolo armeno, decisa dal governo dei Giovani Turchi, per liberare i territori anatolici dalla presenza armena.
La moderna Turchia insiste nell’affermare che un numero comparabile di morti ci sia stato da entrambe le parti turca ed armena in una tragedia collettiva a seguito della decisione dell’Armenia di appoggiare le truppe russe durante la Prima Guerra Mondiale.
(AFP)
Come si fà a cancellare ungendo odio e chiedere la complicità dell’Europa 😡
"Mi piace""Mi piace"